Falesia Marino Stenico
Parete verticale e a tratti strapiombante di ottimo calcare grigio con svasi, tacche e prese laterali.
La falesia è rivolta verso nord e permette di arrampicare sempre al fresco anche nelle giornate più calde.
Da la possibilità di un’arrampicata varia, su calcare verticale e strapiombante.
Le 39 vie dalla chiodatura ottima sono di difficoltà compresa tra il 4c e il 7c.
Come arrivare:
Raggiunto il paese di Fondo seguire le indicazioni per il lago Smeraldo; oltrepassare il lago, lo stadio del ghiaccio e parcheggiare nel piazzaletto sulla destra (10 posti auto), prima che la strada inizi a salire (5 minuti dal centro di Fondo). Proseguire a piedi oltre la stanga che chiude il parcheggio, fino al cartello che indica la palestra (circa 10minuti).
All’arrivo del sentiero c’è un tabellone con tutte le informazioni le vie.
Nella tabella sottostante i dettagli delle vie.
1 | Perlotto | 18 m | 5c |
2 | Silicone | 20 m | 6a |
3 | Diedrite | 15 m | 4c |
4 | Gri gri | 15 m | 5c |
5 | Isterica | 15 m | 5a |
6 | Derby flex | 15 m | 5c |
7 | Sax e sex | 18 m | 5a |
8 | Ottone | 20 m | 5b |
9 | Luna | 20 m | 6b |
10 | Del francese | 20 m | 6a |
11 | Freccia rossa | 20 m | 6b |
12 | Topo crudele | 20 m | 6c |
13 | Speady | 20 m | 6a+ |
14 | Naomi | 15 m | 6a |
15 | Rosso di sera | 22 m | 6a |
16 | Classic magic | 22 m | 5c |
17 | Tempo per respirare | 22 m | 6a |
18 | Neverland | 22 m | 6a |
19 | senza nome | 22 m | 6a |
20 | Senza parole | 22 m | 6b+ |
21 | Sogni di un viaggio | 18 m | 7c |
22 | Top secret | 18 m | 7a+ |
23 | Smeralda | 18 m | 7a+ |
24 | Tempi duri | 18 m | 7a+ |
25 | Max | 24 m | 6c+ |
26 | Crisalide | 24 m | 6b |
27 | Nuova piloni | 24 m | 7a |
28 | Xy | 24 m | 7c |
29 | Tuoni e fulmini | 24 m | 7c |
30 | Frutti di bosco | 22 m | 7b |
31 | Colibrì | 22 m | 6b+ |
32 | Tre sette | 20 m | 6b |
33 | Farfallina | 18 m | 6b |
34 | Super | 18 m | 6c |
35 | Metal racket | 20 m | 7a |
36 | Little blocks | 20 m | 7b+ |
Falesia del Mondino
In un recente contesto di apertura di numerose falesie in valle grazie alla passione dei climbers locali, la falesia Mondino costituisce la più grande della Val di Non, situata tra i paesi di Fondo e Castelfondo, ed è ancora in fase di sviluppo.
Le vie sono recenti, chiodate a spit sulla parete Est del canyon del Mondino, ed hanno la caratteristica di essere molto strapiombanti e impegnative.
L’arrampicata è molto atletica e di resistenza in ambiente paesaggisticamente suggestivo. Grazie agli imponenti strapiombi che la sovrastano, la falesia del Mondino è l’unica falesia del Trentino dove si può arrampicare nelle giornate di pioggia e anche dopo lunghi periodi di maltempo. Informazioni e relazioni si possono reperire al bar La Villa di Castelfondo. Si consiglia di portare almeno 15 rinvii. La parete non è adatta alle famiglie a causa della base molto esposta.
Accesso:
Giunti a Castelfondo (5min. da Fondo) svoltare a destra seguendo le indicazioni per Dovena. Si attraversa questa frazione fino a giungere ad un trivio nei presso di una fontana dove si trovano anche le indicazioni per “Sentiero CAI 522”. Si può posteggiare qui anche se i posti auto sono pochi. In alternativa al trivio si può proseguire a sinistra in salita dove si possono trovare altri posti auto.Si seguono quindi le indicazioni per il sentiero 522 “Sentiero del Mondino” e lo si imbocca nei pressi di una stalla. Si percorre il sentiero che scende nel canyon per circa 400 metri fino a raggiungere i settori L’orto, Esperanza, Patti Territoriali, Tasso e Mondino.
Nella tabella sottostante i dettagli delle vie
SETTORE PATTI TERRITORIALISETTORE IL TASSO
SETTORE L’ORTO | ||
Geometrie essenziali | 5c | 14m |
Sforamento | 6a | 13m |
3..2..1.. Tempo Scaduto | 5a | 15m |
El brao contadin | 5a | 15m |
Grata e venci | 5a | 15m |
Ot secondi | 5a | 16m |
SETTORE ESPERANZA | ||
Bonbè bob pè | 6a | 25m |
Per Simone | 6b | 28m |
Prim el Giuppo | 6a | 28m |
Es..paza..dora o es..pazo..lin | 5c | 25m |
Le mond en evoluzion | 5c | 15m |
Freedom | 5c | 15m |
M2 | 5b | 16m |
Loss von Rome | 4c | 16m |
Brennessel Weg | 6c+ | 18m |
Senza nome | 7a+ | 22m |
Via del tasso | 6c | 25m |
Senza nome | 7b | 25m |
SETTORE MONDINO
Crapa dura Isa | 6a+ | 17m | |
Nancha bon | 6b | 17m | |
Meza par un | L1 | 7a | 17m |
L2 | 7b | 24m | |
Sentieri per esperti | 7b/c | 26m | |
Diretta 522 | 7b+ | 26m | |
15 novembre | 7a+ | 18m | |
Mamao | 6c+ | 19m | |
Zigori | 7a | 16m | |
Vielen Dank Bepino | 6b+ | 16m | |
La curta | 6b+ | 15m | |
Barbara | 7b | 20m | |
Freccia | L1 | 7b | 16m |
L2 | 7c | 26m | |
Rondinella | 7b+ | 21m | |
Nanga Parbat | L1 | 7c+ | 18m |
L2 | 8a | 27m | |
Ten dur | L1 | 7c+ | 17m |
L2 | 8a | 28m | |
Senza nome | ? | ? | |
Scala reale | 7c+ | 26m | |
Magico T4 | 7c+ | 26m | |
La sfida | 7b+ | 16m | |
Ghiaccio solare | 8a/b | 24m | |
Kroiz | 7c | 24m | |
Mez par sort | 7c+ | 24m | |
Le chitarrine | 8b | 26m | |
Speranza | 8b | 26m | |
3 maggio | 8b | 27m | |
L’ospite | 7c+ | 28m | |
L’invasione | 8a+ | 28m | |
Senza nome | ? | ? | |
Lavaredo prog | ? | ? |
FALESIA DEL MURO MAESTRO
La falesia del Muro Maestro si trova di fronte alla falesia del Mondino nel bellissimo canyon che separa Fondo da Castelfondo. per raggiungere la falesia bisogna scendere lungo una traccia di sentiero molto ripido e attrezzato con alcune corde fisse. La base della parete è molto comoda e i tiri, lunghi anche di 30 metri sono molto interessanti. A differenza della falesia del Mondino, qui le vie sono per lo più verticali o leggermente strapiombanti e non ci sono prese scavate.
L’esposizione a ovest permette di arrampicare la mattina nei mesi estivi.
Accesso:
Da Fondo si prosegue lungo la statale in direzione Merano/Passo Palade. Dopo qualche centinaio di metri dopo l’abitato di Fondo si nota la segheria B Timber sulla sinistra ed una stradina che porta al suo ingresso. Lungo questa strada vige il divieto di sosta, l’auto quindi può essere parcheggiata presso l’ampio piazzale lungo la statale all’altezza del bivio che porta alla segheria.
A piedi si imbocca la stradina che porta all’ingresso della segheria e poco oltre la sbarra dove la strada diventa sterrata si imbocca la traccia di sentiero che scende a sinistra. Si scende nel bosco, circa 15minuti, facendo attenzione poichè la traccia diventa sempre più ripida. I tratti più critici sono attrezzati con corde fisse e per questo si sconsiglia di portare bambini nella falesia. Si arriva infine in un canale che si costeggia sulla sinistra per arrivare alla falesia.
Giostram | 7a | 18m |
Vuoto a rendere | 7a | 20m |
Profondo russo | 6c | 18m |
Expo 2015 | 6b+ | 24m |
46 | 7c+ | 25m |
Il corvo reale | 7a | 25m |
Australia | 7a+ | 25m |
Bianco e nero | 6c+ | 27m |
Maestro Rino | 7a | 27m |
Frizzina | 7b | 26m |
Per un pugno di tacche | 7a | 27m |
Ecco homo | 7b | 29m |
Süße Füße | 6c+ | 24m |
Ceola ti vede | 6c | 24m |
La Cronacia | 6b+ | 18m |
Scorpio | 6b | 18m |
Lavastoviglie | 6a+ | 17m |