Fontana in Piazza San Giovanni

Nella piazza principale di Fondo, Piazza San Giovanni, troneggia una grande fontana, con quattro getti, provenienti dalla storica colonna portata dal diruto Castel Vigna e coronata in cima dalla bella statua ottocentesca di San Giovanni Nepomuceno.

Apriamo una piccola partentesi su Castel Vigna: questo castello era situato poco distante da Castelfondo in direzione Brez ed era una residenza fortificata dei Thun. La sua storia è molto breve infatti fu costruito nel 1600 e abbandonato alla metà del secolo successivo. Ad oggi rimangono solo pochi ruderi.

Tornando alla fontana … in origine non era ottagonale bensì quadrata ed era più grande. In antichità fungeva anche da lavatoio per le donne del quartiere e da abbeveratoio per il bestiame delle stalle circostanti.

Con l’introduzione dell’acqua condotta nelle abitazioni e per agevolare il traffico delle strade del paese si decise di modificarne la struttura e renderla come la si vede oggi.

Torna su